Arredare la Zona Notte: 6 consigli preziosi

Mar 15, 2020 | Arredamento Casa

La camera da letto, diversamente da quanto si possa pensare, è il luogo dove passiamo una buona parte del nostro tempo. Avere a disposizione un ambiente confortevole e rilassante è fondamentale: questo spiega il motivo per il quale è cruciale arredare la zona notte nel modo migliore.

In questo articolo ti illustreremo sei consigli che ti aiuteranno a scegliere il giusto arredo per la zona notte.

Innanzitutto, quando arriva il momento di fare la scelta, ricordati di valutare soprattutto comfort e funzionalità: questo perché una bella camera da letto ma che risulta scomoda o poco confortevole non servirà praticamente a nulla. Prima ancora di prendere in considerazione il fattore esclusivamente estetico, è bene ricordare che la zona notte rappresenterà per noi il luogo nel quale rilassarci e rigenerarci e per questo, dovrà essere necessariamente comodo.

Quando si tratta di arredare la zona notte ricorda di prestare attenzione alla scelta dei colori delle pareti: sappiamo bene che i colori sono in grado di andare ad influenzare il nostro stato d’animo: proprio per questo sono da bandire colori come nero, grigio, viola, rosso, arancione; via liberà invece alle tonalità pastello come rosa, tortora, bianco, azzurro e verde in grado di creare un effetto totalmente rilassante.

Un’altra idea molto originale potrebbe essere l’utilizzo della carta da parati: in base alle preferenze personali, la carta da parati potrebbe contribuire a creare un effetto piacevole.

Letti a contenitore: sempre più spesso si sente parlare dei letti a contenitore; questi infatti stanno andando a sostituire i classici letti matrimoniali. Sono molto pratici in quanto permettono l’ottimizzazione degli spazi, permettendoci di poter conservare un gran quantitativo di oggetti o indumenti all’interno del contenitore. Attraverso questo sistema è possibile andare a recuperare un gran quantitativo di spazio.

Ovviamente, è bene ricordare che per non avere spiacevoli inconvenienti, è fondamentale che il letto sia di ottima qualità.

Disporre l’arredamento per arredare la zona notte correttamente

Attenzione alla disposizione dell’arredamento: l’arredamento della zona notte dovrebbe essere organizzato in modo tale da non andare a creare eccessivo ingombro all’interno della stanza. È fondamentale ricordare che devono essere sempre mantenuti gli spazi al fine di garantire il libero passaggio. Per il letto è sempre preferibile optare per un’ubicazione a ridosso del muro, avendo cura di scegliere una testata morbida in grado di proteggerci da eventuali urti. È sconsigliato l’uso dei letti rotondi poiché molto spesso, il materasso viene sostituito da pannelli multistrato.

Scegli i giusti tappeti: il tappeto è un ottimo complemento d’arredo. Prima di scegliere il tappeto più adatto è bene prestare attenzione alle dimensioni, alla forma e alla materia prima. Il materiale più utilizzato per i tappeti della zona notte è proprio la lana, più precisamente la lana vergine. Un altro materiale molto apprezzato è anche la seta. È bene ricordare però che queste due tipologie di tappeti sono molto difficili da pulire e necessitano di un’elevata attenzione.

Infine, presta attenzione alla scelta dei particolari: il nostro consiglio è quello di non andare ad appesantire la camera con molta oggettistica. Sempre meglio la classica regola del poco ma buono.