Scegliere i mobili per la camera dei tuoi ragazzi è sicuramente un momento molto importante ed emozionante: sarà la camera che li accompagnerà nella loro crescita e nella loro adolescenza e per questo è fondamentale scegliere con cura stile e materiali. Rappresenta un acquisto dispendioso ma in grado di garantire una lunga durata nel tempo.
Per aiutarti nella scelta della camera dei ragazzi abbiamo per te sei consigli che ti aiuteranno a fare la giusta scelta.
Prima di tutto dovrai considerare lo spazio libero a disposizione: bisogna infatti tenere presente che la camera dovrà essere composta da uno spazio all’interno del quale inserire il letto, armadio, comodino e scrivania e uno spazio che invece dovrà garantire libertà di movimento. A questo proposito, prima della scelta è necessario misurare con cura gli spazi a disposizione poiché in base a questi verterà poi la scelta dei migliori mobili.
Ovviamente, la selezione verrà fatta in base al budget che si ha a disposizione e in base a quelle che sono le singole esigenze
- Presta attenzione ai materiali: la scelta del giusto materiale è fondamentale, ancora prima dell’estetica e del design. Valuta sempre la presenza della certificazione di qualità, poiché questa garantisce sicurezza riguardo ai materiali utilizzati.
- Punta sulla zona dedicata al riposo: ciò significa di prestare elevata attenzione alla scelta del letto. In commercio esistono numerose tipologie di letto, come ad esempio ad una piazza e mezza, a castello, letto singolo, a scomparsa o a ponte: in base alle dimensioni della camera bisognerà scegliere qual è la giusta tipologia di letto. Ovviamente, non dimenticare di scegliere un materasso delle giuste dimensioni e soprattutto in grado di adattarsi perfettamente al corpo dei tuoi ragazzi.
- L’allestimento della zona studio: questa zona è quella che avrà bisogno di una scrivania, di una giusta sedia e della giusta illuminazione per permettere ai tuoi ragazzi di studiare senza affaticare troppo la vista. Nella zona studio inoltre non dovrà mai mancare una libreria per permettere la corretta organizzazione del materiale scolastico.
- Scegli l’armadio giusto: gli armadi, oltre a contenere i vestiti, molto spesso sono utili anche per riporre oggetti inutilizzati; se hai abbastanza spazio a disposizione, punta su un armadio di grandi dimensioni poiché ti tornerà sicuramente utile!
- Non strafare con i colori: per la scelta del colore dei mobili, il nostro consiglio è quello di non strafare! Ricordati che cresceranno e i loro gusti cambieranno; per questo punta su colori neutri, con l’ulteriore vantaggio che ne deriva di creare un ambiente rilassante. A questo proposito ricordiamo che sono sconsigliati i colori molto accesi.
- Crea un ambiente allegro: non dimenticare di creare un ambiente all’interno del quale i tuoi ragazzi possano sentirsi spensierati e felici.
Vorresti acquistare la migliore cameretta per la tua abitazione? Vieni a scoprire all’interno del nostro showroom tutte le proposte pensate per i tuoi ragazzi e scegli quella migliore!