Come organizzare un ufficio in casa: consigli su come organizzare gli spazi

Dic 20, 2019 | Arredamento Casa

Predisporre un ambiente casalingo dove poter lavorare vuol dire valutare bene gli spazi e le consuetudini della propria famiglia.

Il perimetro entro il quale sistemare “il proprio ufficio” deve risultare lontano dalle distrazioni della casa, dove sentirsi a proprio agio e poter lavorare senza interferenze familiari.

La postazione di lavoro ideale

Per prima cosa bisogna sistemare la postazione di lavoro. Deve essere collocata lontano da possibili distrazioni come la Tv, i giochi dei più piccini, le postazioni multimediali dove ci si intrattiene con la famiglia o gli amici.

Poi bisogna subito pensare a una seduta ergonomica pressoché perfetta.

Sia chiaro, non è necessario dotarsi di una poltrona presidenziale, ma è bene scegliere un supporto adeguato per la schiena, dato che ci passeremo gran parte della giornata, e consenta un movimento fluido senza costringere a posizioni rigide o troppo morbide.

La luce è fondamentale

Nel realizzare lo spazio non dimenticare la grande importanza che riveste la luce. Un ambiente illuminato a dovere consente di lavorare al meglio, senza stancare la vista.

Si parte dall’illuminazione naturale, per cui è bene collocare la postazione di lavoro in un ambiente con una finestra che faccia entrare luce a sufficienza.

Nelle ore più buie della giornata è importante che l’ambiente disponga di una buona luce artificiale per non stancare gli occhi.

Molto importante anche valutare l’illuminazione della tastiera e dello schermo del computer.

L’arredamento congeniale alla nostra postazione

Per chi sceglie di dotarsi dell’ufficio in casa, arredamento e complementi giocano un ruolo molto importante.

Lo spazio in cui si sceglie di lavorare deve rispecchiare l’idea di gusto di chi lo vive quotidianamente, per questo è importante acquistare i mobili e gli accessori in base al gradimento personale.

Colori e stile consentono di realizzare un ambiente piacevole. Per questo è importante dipingere la stanza con un colore allegro, ma non troppo acceso, sistemare decorazioni, e collocare i mobili secondo il proprio gusto.

La postazione deve essere piacevole e ordinata

Nel posizionare i mobili, ricordate che è importante farlo in modo che lo spazio si possa facilmente pulire e tenere in ordine.

La scaffalatura, le cassettiere e gli accessori devono essere scelti e sistemati per creare un ambiente di lavoro domestico ben studiato e produttivo.

Sforzatevi di avere uno spazio ben organizzato: quello dove la maggior parte dei fili non sono a vista, ma debitamente sistemati in apposite canaline passacavi.

Hai tante idee per il tuo ufficio in casa, ma vuoi confrontarle col parere di un professionista? Quale miglior occasione di contattare Arredamenti Expo 2000. Il meglio dell’arredamento e i complementi per ogni tuo ambiente casalingo.