Il bagno è un luogo molto intimo ed accogliente e per questo è necessario che venga arredato con cura e attenzione verso i più piccoli dettagli. In realtà, per arredare un bagno di piccole dimensioni non servono molti elementi: la parola d’ordine è poco ma buono. Infatti, per ottenere un buon lavoro sarà necessario prestare molta attenzione alla scelta dei pavimenti, luci, sanitari e complementi d’arredo.
Se sei alla ricerca dei migliori trucchi per arredare un bagno di piccole dimensioni, allora sei proprio nel posto giusto!
Il primo trucco che ti aiuterà a gestire meglio le piccole dimensioni consiste proprio nell’organizzazione dello spazio che si ha a disposizione: infatti non è sicuramente una bella idea riempire il bagno di complementi d’arredo o accessori che potrebbero farlo apparire ancora più piccolo. Il consiglio ottimale, soprattutto se ti trovi davanti ad una ristrutturazione è quello di valutare la posizione degli scarichi e dei tubi e, in base a questi, trovare la giusta sistemazione.
Attenzione alle dimensioni dei sanitari: i sanitari devono avere le giuste dimensioni e soprattutto la giusta distanza. Forse non sai che tra il bidet e il wc dovrebbero esserci circa 20-25 cm di spazio. Un lavabo ad esempio, ha generalmente una profondità di 45-50 cm mentre lo spazio antistante (per permettere un passaggio comodo) deve essere pari a circa 55 cm.
Se il bagno è molto piccolo ti conviene installare una doccia piuttosto che la vasca, poiché quest’ultima risulterebbe troppo ingombrante. I materiali che ad oggi vengono maggiormente utilizzati per arredare un bagno piccolo sono: ceramica, resina e acrilico. Per il box doccia invece si tende a preferire il vetro e il cristallo, poiché questi due materiali permettono il passaggio della luce e conferiscono all’ambiente anche un aspetto moderno ed elegante.
Un occhio di riguardo va dato anche all’illuminazione: soprattutto se possiedi un bagno che, oltre ad essere piccolo, è anche senza luce. Per quanto riguarda la scelta dell’illuminazione ideale, il nostro consiglio è di utilizzarne una da adibire nella zona centrale e l’altra da posizionare al di sopra dello specchio. Le illuminazioni maggiormente scelte sono: faretti regolabili, led posizionati nel controsoffitto in cartongesso e profili per garantire un’illuminazione lineare.
Esistono poi numerose soluzioni salvaspazio come ad esempio mensole o nicchie che possono fungere da piani d’appoggio. Le nicchie risultano essere adatte soprattutto all’interno della zona doccia oppure nella zona lavabo poiché comportandosi da mensole, permettono di poggiare gli oggetti che maggiormente utilizziamo quando facciamo la doccia.
Per un bagno di piccole dimensioni inoltre, il nostro consiglio è quello di optare per una porta scorrevole in quanto permette il recupero di molto spazio.
Infine, riguardo ai colori da scegliere, il nostro consiglio in caso di bagni di piccole dimensioni è quello di optare per colori come: azzurro, celeste, bianco oppure grigio.